maravinegativoorizzontaletrasparente-01

Maravì

Info & Contatti

Dove Siamo

info@maravilab.com

Via Galatea 22, Acireale (CT)

 CAP 95024 


facebook
instagram

Cookie Policy

Privacy Policy

-

Roberta Raciti

dsc40

Il nostro “occhio” creativo.

È lei che si occupa dell’immagine di Maravì in ogni suo aspetto. Frequenta il corso di Design della Comunicazione Visiva presso l’Accademia di Belle Arti di Catania.

Diplomata al Liceo Linguistico, dopo essersi messa alle spalle una formazione votata al perfezionamento delle lingue straniere, che la porta anche a soggiornare in Francia, negli anni a seguire decide d'intraprendere un percorso individuale nel mondo dell’arte e del design, impegnandosi nell’apprendimento di software di grafica, illustrazione e impaginazione, partecipando a varie mostre ed eventi artistici per cui cura anche il design di progetti grafici.

Nel corso degli anni i suoi impegni professionali hanno spaziato dalla progettazione di marchi per aziende alla creazione di coreografie per spettacoli di danza, poiché sì, non si può descrivere Roberta senza citarla. Una disciplina che va a concludere, ma anche a comporre per buona parte di essa, la sua eclettica personalità e per la quale, nel corso di una carriera decennale, ha ottenuto premi a livello nazionale.

Amante dei colori, delle forme e abile nel giocare con entrambi, Roberta possiede un'enorme capacità nel progettare il design adatto a ogni situazione e contesto. Nella nostra associazione si occupa praticamente di tutto. Le sue idee fungono da carburante per il progetto e le sue parole, sempre razionali e fondate, sono indispensabili per portarle avanti.

Maravì e le sue attività, le apparizioni a livello promozionale e sui social sono solo alcuni esempi. 

Le sue passioni e i suoi interessi, come l’arte e il cinema, uniti al suo modo di fare esuberante e alla sua incapacità nello stare ferma, rendono Roberta un’inesauribile fonte d'idee e creatività, in perfetto stile Maravì. 

 

 

 

 

”La volontà dell'associazione di unire arte, artigianato, design, tecnologia e pratiche artistiche come musica, cinema e teatro, mi rimanda alla pioneristica ideologia del Bauhaus.

L'obiettivo è di rendere questa nostra piccola realtà quanto più vicino alla storica scuola d'arte e design, a livello professionale, ma alla portata di tutti."

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder